Associazione Nazionale Marinai d’Italia
Gruppo di Pordenone "M.A.V.M. Giovanni Cum" e "M.O.V.M. Virginio Fasan"
Sezioni aggregate: Cordenons e Fontanafredda
“Una volta marinaio… marinaio per sempre”


Il gruppo Associazione Nazionale Marinai d’Italia “M.O.V.M. Virginio Fasan” e “M.A.V.M. Giovanni Cum”
di Pordenone è stato costituito il 10 aprile 1946 con la Presidenza del
Signor Cesare Favaretti, tenente del Corpo G.N.
Soci fondatori
Sig. Favaretti Cesare Sig. Cordenons Umberto Sig. Tangerini Giuseppe
Sig. Novelli Pericle Sig. Novelli Ferdinando Sig. Roman Giovanni
Sig. Valerio Patrizio Sig. Ragagnin Luigi Sig. Grizzo Stenio
Sig. Porracin Anselmo Sig. Bartolucci Alvaro Sig. Del Bianco Luigi
Sig. Villalta Bruno Sig. Manzon Armiro Sig. Sgrignoli Corrado
Sig. Scrioli Sig. Carrer Ado Sig. Cum Francesco
Nel 1954 il gruppo è stato intitolato al secondo capo segnalatore sommergibilista Giovanni Cum (Nato a Udine il 6 novembre 1916), decorato di due Croci al Valor Militare ed una Croce Spagnola, scomparso con l’affondamento del Regio Somergibile Fisalia il 28 settembre 1941 nel settore d'operazione tra Giaffa ed Haifa.
In segito il gruppo è stato intitolato anche al Capo Meccanico di 3° classe Virginio Fasan (Nato a Udine il 10 settembre 1914) Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria e Medaglia d'Argento al Valore Militare sul Campo, scomparso con l'affondamento del Regio Cacciatorpediniere Ugolino Vivaldi il 10 settembre 1943 nei pressi dell'Asinara.
Attualmente del gruppo fanno parte anche le sezioni aggregate di Cordenons e di Fontanafredda.

